La semplicità dei
luoghi, l’accoglienza discreta della gente che partecipa attivamente
alle celebrazioni, tutto sembra spiegare perchè la Madonna abbia deciso
di apparire qui. I silenzi “assordanti” durante le apparizioni , la
disponibilità dei veggenti, la bellissima adorazione dell’eucarestia con
il sottofondo dei violini sotto il cielo stellato estivo, tutto rimane
indelebilmente nella mente di chi ha avuto il coraggio di seguire il
richiamo che la Madonna suscita nei cuori.Ci sono testimonianze da ascoltare , posti da visitare, tantissimi
luoghi in cui raccogliersi in preghiera lasciando parlare il proprio
cuore per manifestare alla Madonna le prorpie paure, il proprio perdono,
le speranze le suppliche. Lì si è veramente nudi come neonati di fronte
alla propria vera Madre. Un esperienza cosi importante e profonda che
ti lascia sempre il desiderio di tornare al più presto, deve essere
vissuta nel meglio dei modi con guide che oltre alla professionalità
partecipano e pregano insieme ai pellegrini e non per salvare
l’apparenza. L’organizzazione è fondamentale: i ritmi serrati fra orari
di messe, apparizioni, celebrazioni e testimonianze dei veggenti deve
essere precisa come gli ingranaggi di un orologio perchè arrivare con 5
minuti di ritardo equivale a non poter vivere pienamente un evento. Nella vita da pellegrino è importante anche riposarsi e mangiare bene
la scelta di un hotel confortevole che offra servizi di qualità e
spostamenti organizzati nel migliore dei modi specialmente per chi come
me è andato anche con bambini piccoli di 2/3 anni (ma lo stesso discorso
vale per persone anziane , disabili ma anche per semplici coppie o
gruppi). Non si puo andare a Medjugorje con 2 giorni di viaggio sulle spalle,
come propongono agenzie di pellegrinaggio spesso improvvisate, fra
pullman, traghetto, attese ai controlli di frontiera si rischia di
arrivare fisicamente esausti prima ancora di iniziare il pellegrinaggio
di per se già impegnativo. Concludo questa testimonianza con un invito ad ascoltare il richiamo
che sentite dentro di voi (anche se penso che se state leggendo la mia
testimonianza credo che in fondo avete già preso la decisione di andare)
l’altra è un personale ringraziamento a Francesco, alle guide, alle persone che ho avuto modo di conoscere. e
spero di rincontrare, come sempre, a Medjugorje.
Sono pienamente d'accordo su tutto quello che stato scritto su Medjugorje, in questo luogo Santo anche le pietre pregano....è un oasi di pace. ...grazie Madonnina mia per avercelo dato...
Sono pienamente d'accordo su tutto quello che stato scritto su Medjugorje, in questo luogo Santo anche le pietre pregano....è un oasi di pace. ...grazie Madonnina mia per avercelo dato...
RispondiElimina